Volanti da corsa, quanto spendere? Modelli Thrustmaster di fascia medio-alta

Se è vero che il mercato del gaming propone volanti da gioco per simulazioni di racing per tutte le tasche, è altrettanto vero che in fascia alta di prezzo si trovano i modelli migliori. In tutta onestà, puoi dire che ottieni la stessa soddisfazione giocando all’ultima versione di Euro Truck Simulator con un modello basico piuttosto che con un raffinato volante in pelle? Indipendentemente dal fatto che si guidi una macchina da rally o una Ferrari un buon volante da guida può fare la differenza regalando emozioni più o meno forti nelle simulazioni immersive di gioco. A proposito di immersioni virtuali, immergiamoci nei meandri del mercato per scovare il meglio che ci propone in fascia medio-alta. Chi è a caccia di novità può trovare massima soddisfazione nei modelli Thrustmaster, indubbiamente un’ottima scelta.

L’angolo di rotazione di questi modelli può essere impostato da 270 gradi fino a valori multipli oltre 1000 gradi, regalando il pieno ​​controllo di guida con la massima reattività. E restando proprio sul terreno della reattività, l’opzione di feedback della forza regolabile dal menu del volante farà percepire nei minimi dettagli l’adrenalina di una guida spericolata. In parallelo, si potrà sfruttare l’ampia pedaliera, regolabile individualmente, per simulare frenate e accelerazioni al fulmicotone. Prezzi fra 300 e 400 euro e oltre per questi gioielli di sicura presa sui gamers che amano il mondo delle corse automobilistiche, grazie a feedback di forza straordinariamente reattivo e roventi che si accendono dopo sessioni di gioco prolungate.

Le prestazioni di questi volanti si combinano con un kit accessoriato per non far mancare niente al gamer che vuole percepire la guida di un’auto da corsa senza perdersi gli effetti delle vibrazioni e le percezioni fisiche, tanto realistica è la simulazione, sembrerà quasi di sentir male alle mani nel gestire un volante impazzito nel corso di giochi di rally coinvolgenti. Si può acquisire una leva del cambio separata e usarla come freno a mano con le levette per cambiare marcia, pur non essendo il massimo. Nelle dinamiche di gioco che richiedono capovolgimenti ad angoli insoliti durante le gare, si dovrà essere creativi e svegli nell’azionare il freno a mano per non perdere il controllo. Questi ed altri modelli di volanti da corsa di ultima generazione.