Macbook convertibili: cosa sono?

I pc convertibili sono articoli usciti in commercio negli ultimi anni, sono pensati essenzialmente per assolvere le funzioni di computer portatile e tablet con un solo strumento. Qualcuno li chiama computer ibridi, dato che non sono né un tablet né un notebook. Sicuramente non assolvono appieno né l’una né l’altra modalità, ma essenzialmente possono essere una scelta decisamente comoda per alcuni lavori. Infatti sicuramente hanno l’estrema comodità di essere portatili ma di poter tranquillamente funzionare in un modo piuttosto che nell’altro a seconda delle necessità che si hanno in quel preciso momento. Sono spesso utilizzati dai grafici perché consentono di fare una serie di lavori molto più velocemente dato lo schermo touch.

Nel corso degli anni si sono susseguiti diciamo anche moltissimi prototipi di MacBook convertibili, di fatto sul mercato però ancora non ne è uscito nemmeno uno. Infatti l’azienda ci tiene particolarmente a testare e studiare i propri prodotti, perciò prima di lanciare un qualsiasi prodotto Mac studia a fondo ogni specifica del prodotto.

Di sicuro possiamo dire al momento che il MacBook ibrido disegnato nel 2018 da Kevin Noki, una via di mezzo tra un iPad Pro e un MacBook è stato un brevetto che era in lavorazione fin dal lontano 2011. Sostanzialmente si tratta di un MacBook con la tastiera staccabile, ma ancora oggi la concessione giace nell’ufficio Trademark di Cupertino. Questo prototipo è essenzialmente pensato per essere formato da due prodotti distinti, quindi lo schermo e la tastiera, che possono funzionare sia separati che uniti mediante un aggancio magnetico. Il meccanismo di aggancio tra display e tastiera è completamente a scomparsa, in modo da sembrare in tutto e per tutto un notebook qualsiasi. In questo caso il display è rotabile, quindi può rimanere aperto e chiuso, ma non solo, infatti si può anche girare a destra e a sinistra ed il particolare più interessante era che i due pezzi per poter funzionare non avevano bisogno di essere collegati.

Sicuramente questo prototipo si può considerare il primo dei MacBook convertibile uscito sulla scena, anzi diciamo solo progettato perché non è mai stato immesso sul mercato. La casa di Cupertino infatti deposita moltissimi brevetti ogni anno, ma non sempre tutti vedono la luce. Se volete saperne molto di più cliccate su sceltamacbook.it