Cosa ci serve per fare un tatuaggio?

I tatuaggi sono da sempre un modo per esprimere la personalità e l’individualità di ognuno di noi, e soprattutto nei nostri giorni sono molto apprezzati. Chi non ne ha almeno uno? Sono pochissime le persone che ancora non hanno ceduto al fascio di ago e china. Anche il numero di tatuatori è in forte aumento, proprio perché oggi si guarda a questa tecnica come a una normale forma d’arte – e inoltre la domanda è talmente tanta che non c’è il rischio di trovarsi senza lavoro. Se anche tu sei tra quelli che hanno intenzione di imparare quest’arte questo articolo fa per te: vedremo infatti quali sono gli strumenti necessari per poter creare un tatuaggio, cosa sono e a cosa servono nel dettaglio. Informazioni e contenuti simili si possono trovare su questo sito internet dedicato alla cura del corpo.

Per fare un tatuaggio avremo bisogno di alcuni strumenti imprescindibili, tra cui:

  Gli aghi. Questi ci servono per inserire l’inchiostro sotto la pelle. Sono barre di acciaio alle quali vengono saldate delle micro punte. Il tipo di ago viene definito in base alla distanza e il diametro di queste punte. In base alla tipologia di ago scelta possiamo eseguire tecniche diverse, scegliendo sempre lo strumento che ci sembra più appropriato per ottenere un determinato effetto. La predilezione di un ago rispetto a un altro è a discrezione del tatuatore, che si basa anche sullo stile eseguito e la sua manualità. Ci sono però anche alcune tecniche che prevedono un ago specifico (come nel caso dell’old school e dell’irezumi);

  I colori. È bene che siano di buona qualità per resa e sicurezza. Se sono buoni possono durare molto nel tempo, senza il rischio di provocare allergie o sfoghi sulla pelle;

  Gli stencil. Sono degli stampi usati per i tatuaggi, e servono a riportare il disegno dalla carta alla pelle. In questo modo possiamo posizionare al meglio il tatuaggio, e servono all’artista per vedere quali sono le linee principali del disegno da effettuare;

  Le macchinette. Possono essere a bobina o rotative. Questa è meno rumorosa e più versatile, mentre quella a bobina è più precisa anche nelle linee sottili.

Altre informazioni sugli accessori per tatuaggi su www.miglioriprodottidibellezza.it.