Come lavora un saldatore?
Il saldatore è lo strumento con cui si rende possibile unire in modo indissolubile due metalli uguali fra loro o diversi per ottenere un prodotto finale unico che non mostri le giunte di fusione. Chi lo usa? Praticamente tutti coloro che hanno bisogno di unire insieme due parti metalliche e questo può avvenire in casa per compiere piccoli lavoretti di manutenzione o al lavoro per effettuare interventi di tipo più impegnativo; si va, infatti da lavori di alta precisione come nella oreficeria, fino alle parti di più grandi dimensioni come nelle carrozzerie o nelle officine meccaniche. Il saldatore prima di acquistarlo, però, va conosciuto bene e va compreso come, quando e dove utilizzarlo,se al lavoro o a casa.
Per capire come lavora un saldatore occorre però capire prima che differenza intercorre fra una saldatura di tipo eterogeno e una autogena.
La saldatura eterogena avviene con l’uso di un terzo metallo oltre ai due metalli da legare, detto “metallo d’apporto”.
La saldatura autogena invece significa che si fa da sé, cioè non ha bisogno di alcun aiuto da parte di un terzo elemento; il punto di saldatura si crea solo scaldando e comprimendo le due componenti da saldare, senza nessun metallo di apporto.
I sistemi di saldatura più impiegati sono quelli a pressione e quelli a fusione che sono i più conosciuti e usati. La saldatura a pressione usa tecniche diverse. Ad esempio, in alcuni modelli la saldatura può avvenire tramite riscaldamento e compressione dei punti di contatto dei metalli. In altri invece è possibile da fenomeni di resistenza elettrica: il saldatore elettrico è in effetti uno dei più utilizzati, soprattutto in casa.
Il sistema a fusione procede attraverso la fusione dei margini dei metalli da saldare: anche in questo caso ci sono tecniche diverse tra loro per ottenere il risultato finale; i saldatori a gas sono utili per fondere il metallo attraverso la combustione a temperature elevate di gas diversi. Tra questi tipi di saldatore quelli maggiormente utilizzati sono quelli definiti ad arco elettrico.