Activity tracker ‘low cost’, quanto costano i modelli più economici

Nell’acquisto di un activity tracker viene spontaneo pesare sui due piatti della bilancia i pro e i contro di questi dispositivi. Fra i vantaggi riscontrabili, salta subito all’occhio la disponibilità a prezzi stracciati dei modelli più economici, a partire da 25 euro in su. La maggior parte dei modelli sono pensati proprio per il comfort, in modo da poter essere indossati comodamente come un orologio, giorno per giorno. In commercio sono disponibili modelli avanzati per soddisfare le più svariate esigenze sportive e per ‘calzare’ a pennello anche ad attività molto specifiche, ma in questo caso si dovrà essere disposti a pagare di più, in quanto questi dispositivi registrano prezzi decisamente più elevati dell’ordine non di decine, ma di centinaia di euro.

A seconda di quanto si prenda sul serio il proprio regime di allenamento, la precisione è il fattore che più di ogni altro svetta in cima alla hit delle priorità nella scelta del miglior activity tracker. L’imperativo per un buon modello è stabilire, infatti, quanto precisa possa essere la misurazione dei passi e delle distanze, il calcolo delle calorie bruciate e la frequenza cardiaca, variabile a seconda dell’attività svolta. Da prendere in considerazione anche la coerenza: se un tracker è preciso in alcuni giorni ma non in altri, non aiuterà a fare una media delle proprie prestazioni, ma manderà in confusione l’utente, senza addivenire a report affidabili. Un altro aspetto per nulla trascurabile riguarda l’alimentazione di questi dispositivi. Quanto durano le batterie?

L’utilizzo abituale di un activity tracker potrebbe diventare fastidioso se ci costringesse a doverlo caricare troppo spesso. La maggior parte degli activity tracker montano batterie con una carica della durata variabile da un paio di giorni a due settimane. Alcuni modelli utilizzano batterie simili a quelle degli orologi, che durano diversi mesi prima di dover essere sostituite. Gli smartwatch, d’altronde, potrebbero dover essere ricaricati ogni giorno in caso di impiego intensivo. Il miglior activity tracker è quello con il giusto equilibrio tra funzionalità e durata, un apparecchio con la perfetta combinazione fra efficienza e longevità. Per schiarirsi le idee, qualora si voglia acquistarne uno, basterà ‘pescare’ tra le offerte contenute in questo portale sui migliori activity tracker del momento.